Asilo nido o sezione primavera?

Al compimento dei 24 mesi, i genitori possono scegliere se iscrivere il bambino all'asilo nido o a una sezione primavera. Non esiste un criterio definito di scelta, quest'ultima dovrebbe essere pensata sulla singola situazione. Se il bimbo sta già frequentando un nido potrebbe essere preferibile farlo proseguire con quel percorso per evitare ulteriori cambi. Se invece un bambino fino all'età di 2 anni è rimasto a casa la sezione primavera è quella che potrebbe dare maggiore continuità dal momento che spesso queste sezioni sono inserite all'interno delle scuole dell'infanzia (ed è quindi possibile poi proseguire il percorso nella stessa scuola).
 
Al momento della scelta si può anche tenere in considerazione l'aspetto economico: la sezione primavera è certamente meno onerosa dell'asilo nido. 

 


Sezioni Primavera in Vallesabbia


Le Sezioni primavera costituiscono un servizio educativo per bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi, e associano la cura del nido con gli obiettivi e gli strumenti educativi tipici della scuola dell’infanzia Le iscrizioni avvengono secondo modalità definite nelle singole realtà territoriali. Di seguito l’elenco delle sezioni primavera presenti in Vallesabbia.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Asili Nido in Vallesabbia

L'asilo nido è un servizio socio-educativo, volto a favorire la crescita dei bambini dai 3 mesi ai 3 anni di vita. Di seguito trovi l’elenco degli Asili Nido presenti in Vallesabbia e relativi contatti.


Il Centro per la Famiglia ASTROLABIO è un progetto sperimentale di Regione Lombardia il cui scopo è quello di promuovere il ruolo sociale, educativo e il protagonismo delle famiglie e di realizzare interventi a sostegno della genitorialità e del benessere di tutti i suoi componenti.

Area Società Cooperativa Sociale E.T.S. è un’impresa sociale senza scopo di lucro specializzata nel progettare in maniera compartecipata e nel gestire servizi e progetti rivolti alla persona, in particolar modo alla famiglia e ai minori.

Contattaci

VILLANUOVA Via Bostone 2
c/o Sede del Consultorio Familiare

VESTONE Via G. Reverberi 2
c/o Casa di Comunità

ODOLO Piazzetta B. Faino
c/o Biblioteca comunale di Odolo

Social

Instagram