CORSO MICOLOGICO ONLINE

Da giovedì 10 ottobre 2024
A giovedì 14 novembre 2024

Il Circolo Micologico G. Carini di Brescia, in collaborazione con il Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia - Rete Bibliotecaria Bresciana un corso di sei lezioni on-line di introduzione allo studio dei funghi. Gli iscritti al corso riceveranno il libro di testo "Introduzione allo studio dei funghi" e se la partecipazione sarà di almeno 5 lezioni verrà rilasciato un attestato di frequenza. 

Quando: 10 ottobre, 17 ottobre, 24 ottobre, 31 ottobre, 7 novembre, 14 novembre

A che ora: dalle 20.30 alle 22.30

Dove: sulla piattaforma Zoom

Per info e iscrizioni: info@cmcarini.it, Stefano Florioli 333 4024548, Giovanni Mainetti 346 0122271


ADULTI E GENITORI

ADULTI E GENITORI

In questa sezione trovi informazioni inerenti la dimensione di COPPIA, l'essere o diventare GENITORI, informazioni che riguardano il tema del LAVORO e il mondo della DISABILITA'. Trovi…

ADOLESCENTI E GIOVANI

ADOLESCENTI E GIOVANI

In questa area trovi informazioni e notizie che riguardano il mondo degli adolescenti e dei giovani (dai 14 ai 30 anni). Accanto a INFORMAZIONI GENERALI puoi trovare indicazione di…

TERZA ETÀ

TERZA ETÀ

In questa area puoi trovare alcune IDEE PER IL TEMPO LIBERO OVER 60, le MISURE SOCIALI E SANITARIE per assistente gli anziani a domicilio, informazioni su STRUTTURE DI RICOVERO quali…

Attività

In questa sezione trovi le attività specificatamente realizzate e proposte dal Centro per la famiglia.


Il Centro per la Famiglia ASTROLABIO è un progetto sperimentale di Regione Lombardia il cui scopo è quello di promuovere il ruolo sociale, educativo e il protagonismo delle famiglie e di realizzare interventi a sostegno della genitorialità e del benessere di tutti i suoi componenti.

Area Società Cooperativa Sociale E.T.S. è un’impresa sociale senza scopo di lucro specializzata nel progettare in maniera compartecipata e nel gestire servizi e progetti rivolti alla persona, in particolar modo alla famiglia e ai minori.

Contattaci

VILLANUOVA Via Bostone 2
c/o Sede del Consultorio Familiare

VESTONE Via G. Reverberi 2
c/o Casa di Comunità

ODOLO Piazzetta B. Faino
c/o Biblioteca comunale di Odolo

Social

Instagram