L’infermiere di famiglia e comunità (IFeC) si occupa della gestione del paziente fragile e cronico sia al domicilio che presso l’ambulatorio infermieristico, collaborando con il medico e con gli operatori della rete ospedaliera e territoriale.
L’IFeC opera all’interno della Casa di Comunità gestita dall'ASST del Garda, al cui interno è possibile trovare varie figure professionali e servizi territoriali rivolti a tutti i tipi di utenza.
Di cosa si occupa l'IFeC:
Il servizio può essere richiesto direttamente dal cittadino o da un suo familiare contattando l'ambulatorio o presentandosi negli orari di apertura presso la Casa di comunità.
Possono richiedere altresì l'attivazione degli infermieri:
• il medico di medicina generale;
• l'Ospedale in fase di dimissioni;
• le assistenti sociali dei servizi sociali di base;
IL SERVIZIO E’ TOTALMENTE GRATUITO E SENZA NECESSITA' DI IMPEGNATIVA.
Si rivolge a tutti i cittadini della Vallesabbia SENZA LIMITI DI ETA'.
La sede operativa degli infermieri di famiglia si trova presso la CASA DI COMUNITA' a Nozza di VESTONE - via Reverberi, 2
Per informazioni tel. 030/9116520
oppure rivolgiti all'ambulatorio con ACCESSO LIBERO nei seguenti orari:
Lunedì 9.00-12.00 e 13.30-15-30
Martedì 13.30-15-30
Mercoledì 9.00-12.00 e 13.30-15-30
Giovedì 13.30-15-30
Venerdì 9.00-12.00 e 13.30-15-30
Finanziato da Regione Lombardia con Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri
© Credits
Disclosure Agreement
Questo sito nasce dalla volontà di offrire alle famiglie un canale di informazioni facilmente accessibile. Il territorio della Vallesabbia, a cui fa riferimento, è vasto e ricco di iniziative e, pertanto, questo contenitore non potrà mai essere esaustivo di tutto ciò che esiste. Ogni segnalazione relativa all'appropriatezza, correttezza e aggiornamento dei contenuti del sito, può essere inviata all'indirizzo di posta elettronica: astrolabio@areacoop.it
Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli e nei contenuti sono messe a disposizione degli Utenti a scopo puramente divulgativo. Infatti, hanno esclusivamente scopo informativo.
Nonostante il nostro impegno e l’accuratezza nella ricerca delle fonti, non è possibile garantire la totale assenza di errori e la costante correttezza delle informazioni divulgate. Area Cooperativa Sociale non si assume in alcun modo la responsabilità per eventuali informazioni o notizie riportate nel Sito ove rivelatesi poi non corrette o non veritiere.