L’Unità di Valutazione Multidimensionale (UVMD) è l’équipe dell’ASST che, in collaborazione con Medico di Medicina Generale e Pediatra di Libera Scelta, accoglie e valuta le richieste degli utenti e fornisce una risposta tempestiva alla persona con bisogni assistenziali complessi e/o non autosufficiente e alla sua famiglia facilitandone l’orientamento nella rete dei servizi territoriali e garantendo la continuità clinica, terapeutica e assistenziale.
L’UVMD effettua inoltre la valutazione per l’Assistenza Domiciliare Integrata ADI definendo il livello di complessità assistenziale della persona e il relativo profilo.
L’UVMD fornisce anche informazioni sull’inserimento nelle varie strutture socio-sanitarie del territorio ed informazioni sull’erogazione delle varie misure regionali (misura B1, misura Residenzialità Assistita, misura Residenzialità Assistita in comunità religiose).
Ogni UVMD dispone di un numero telefonico e di una casella di posta elettronica a disposizione dei pazienti e dei loro familiari per qualsiasi tipo di contatto prima dell’accesso al Servizio per la valutazione.
La valutazione, a seconda delle necessità cliniche, può essere effettuata a domicilio.
Fonte: https://www.asst-garda.it
Le UVMD – unità di valutazione multidimensionale- di riferimento per la zona della Vallesabbia sono:
GAVARDO
Ospedale di Gavardo, Via A. Gosa 74 piano terra
Tel. 030/9116759 - 61 oppure 0365/297654 - 55
E-mail: ucamdgd6@asst-garda.it
Per informazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.30 oppure inviare una mail specificando nell'oggetto: "all'attenzione dell'infermiera o dell'assistente sociale".
NOZZA DI VESTONE
Via Reverberi, 2 – Vestone (Bs) presso Casa di Comunità
Tel. 030/9116519
Da lunedì a venerdì (non festivi) accesso libero dalle 11.00 alle 12.30 oppure su appuntamento dalle 13.30 alle 15.30
Finanziato da Regione Lombardia con Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri
© Credits
Disclosure Agreement
Questo sito nasce dalla volontà di offrire alle famiglie un canale di informazioni facilmente accessibile. Il territorio della Vallesabbia, a cui fa riferimento, è vasto e ricco di iniziative e, pertanto, questo contenitore non potrà mai essere esaustivo di tutto ciò che esiste. Ogni segnalazione relativa all'appropriatezza, correttezza e aggiornamento dei contenuti del sito, può essere inviata all'indirizzo di posta elettronica: astrolabio@areacoop.it
Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli e nei contenuti sono messe a disposizione degli Utenti a scopo puramente divulgativo. Infatti, hanno esclusivamente scopo informativo.
Nonostante il nostro impegno e l’accuratezza nella ricerca delle fonti, non è possibile garantire la totale assenza di errori e la costante correttezza delle informazioni divulgate. Area Cooperativa Sociale non si assume in alcun modo la responsabilità per eventuali informazioni o notizie riportate nel Sito ove rivelatesi poi non corrette o non veritiere.