Le Cooperative La Cordata, Coop.Ser e Esedra, gruppo cooperante, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Roè Volciano e la Comunità Montana di Vallesabbia organizzano anche per questo anno la rassegna di incontri tra storia e cultura, salute e benessere per giovani e meno giovani in Vallesabbia e sul Garda.
Gli incontri hanno sede presso l'Auditorium comunale di Roè Volciano o presso la Ex centrale elettrica di Barghe (via I. Boschi).
L'Ingresso è libero e gratuito.
Tutti gli incontri si svologno nei seguenti orari: dalle ore 17:30 alle 19:00
Per Info: tel. 0365/63011
Di seguito il calendario con tutti gli appuntamenti:
13 Febbraio dalle ore 17:30 - Auditorium Roè Volciano
Apertura anno accademico 2024 - "Oggi parliamo di criminalità" con prof. Carlo Alberto Romano
27 Febbraio - Auditorium Roè Volciano
Cultura letteraria di e in Valle Sabbia - prof. Marcello Zane
29 Febbraio - Ex centrale elettrica, Barghe
Le genti romane in Valle Sabbia - dott. Simone Don e prof. Gian Pietro Brogiolo
5 Marzo - Auditorium Roè Volciano
Arte in Valle Sabbia - prof. Alfredo Bonomi
7 Marzo - Ex centrale elettrica, Barghe
Commerciare sull'acqua: la fluitazione del legname sul Chiese (XV-XIX secolo) - prof. Marcello Zane
12 Marzo - Auditorium Roè Volciano
L'arte del '900 fra Garda e Valle Sabbia - prof. Michela Valotti
14 Marzo - Ex centrale elettrica, Barghe
La Valle Sabbia protagonista per l'Unità d'Italia (1848/1966) - prof. Emanuele Marini
19 Marzo - Auditorium Roè Volciano
Piccole storie di grandi artisti del Vittoriale - prof. Elena Ledda
21 Marzo - Ex centrale elettrica, Barghe
La Serenissima e la Valle Sabbia: incontri di uomini ed esperienze - prof. Alfredo Bonomi
9 Aprile - Auditorium Roè Volciano
L'arte di invecchiare bene - dott. Orazio Zanetti
16 Aprile - Auditorium Roè Volciano
Fattori di rischio cardiovascolare e malattia cronica - dott. Gianfranco Pasini
23 Aprile - Auditorium Roè Volciano
Come prevenire, riconoscere e curare malattie respiratorie - dott.ssa Roberta Scudellari
30 Aprile - Auditorium Roè Volciano
Salute orale e benessere generale - dott. Attilio Piccinelli