Trovi qui ciò che può esserti utile sapere se stai per diventare genitore (documenti e pratiche, corsi di accompagnamento alla nascita) o se lo sei da poco (allattamento, controllo della crescita).
In questa sezione trovi anche informazioni sull'affido familiare.
In questa sezione trovi l'Agenda della Gravidanza elaborata dall'Istituto Superiore di Sanità con l'indicazione di visite e controlli suddivise per ogni trimestre.
MAGGIORI INFORMAZIONIIl corso di accompagnamento alla nascita, o corso preparto, vuole fornire alla futura coppia di genitori strumenti e informazioni utili riguardo la gravidanza, il parto, l’allattamento e l’accudimento del bambino nei primi mesi di vita. In questa sezione trovi le strutture che organizzano corsi preparto in Vallesabbia.
MAGGIORI INFORMAZIONIQuando nasce un bimbo ci sono alcune pratiche burocratiche di cui i genitori si devono occupare. Si tratta di atti semplici ma obbligatori. Vediamo quali!
MAGGIORI INFORMAZIONII mesi successivi al parto sono quelli in cui le madri possono manifestare un maggiore bisogno di aiuto e sostegno nell’affrontare la fase di adattamento al cambiamento determinato dalla nascita del bambino e i dubbi sulle modalità di accudimento del neonato. Scopri qui le opportunità per ricevere supporto.
MAGGIORI INFORMAZIONIIl latte materno rappresenta il miglior alimento per il neonato nelle sue prime fasi di vita. In questa sezione trovi una guida del Ministero della Salute con suggerimenti e consigli per l'allattamento al seno.
MAGGIORI INFORMAZIONIIl sostegno alla genitorialità è rivolto al genitore o alla coppia genitoriale che in un particolare momento del ciclo di vita della famiglia necessitano di uno spazio di confronto o di consulenza su aspetti che riguardano la relazione con i figli.
MAGGIORI INFORMAZIONIL’affido è un intervento temporaneo di aiuto e sostegno a un minore che, per un periodo di tempo, viene accolto da una famiglia affidataria. In Vallesabbia esiste un servizio Affido che si occupa proprio di questo tema.
MAGGIORI INFORMAZIONIFinanziato da Regione Lombardia con Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri
© Credits
Disclosure Agreement
Questo sito nasce dalla volontà di offrire alle famiglie un canale di informazioni facilmente accessibile. Il territorio della Vallesabbia, a cui fa riferimento, è vasto e ricco di iniziative e, pertanto, questo contenitore non potrà mai essere esaustivo di tutto ciò che esiste. Ogni segnalazione relativa all'appropriatezza, correttezza e aggiornamento dei contenuti del sito, può essere inviata all'indirizzo di posta elettronica: astrolabio@areacoop.it
Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli e nei contenuti sono messe a disposizione degli Utenti a scopo puramente divulgativo. Infatti, hanno esclusivamente scopo informativo.
Nonostante il nostro impegno e l’accuratezza nella ricerca delle fonti, non è possibile garantire la totale assenza di errori e la costante correttezza delle informazioni divulgate. Area Cooperativa Sociale non si assume in alcun modo la responsabilità per eventuali informazioni o notizie riportate nel Sito ove rivelatesi poi non corrette o non veritiere.